
Si sono appena svolti due importanti appuntamenti per riportare la lettura tra le "emergenze nazionali"...
Il primo Convegno si è tenuto a Firenze il 19 aprile: Nei boschi narrativi della letteratura per l'infanzia. Tra leggere e interpretare, e ha avuto il preciso scopo di sottolineare il valore formativo della letteratura infantile, come genere e come terreno di sperimentazione di pratiche innovative.
Il successivo si è svolto il 23-24 aprile a Bari: Biblion, Convegno sul libro e sulla lettura e ha riunito in un'unica filiera allargata, all'insegna della convìvivenza e dello sviluppo sociale, gli imprenditori, gli operatori dei servizi biblioteconomici e documentali e la comunità scientifica e didattica.
Ma lo scopo di questo post è quello di segnalare la Mostra itinerante:
Se leggere non è il tuo forte fanne il tuo debole, promossa dall'Associazione italiana biblioteche e creata dal disegnatore satirico Corvo Rosso che con le sue vignette ironiche mette in discussione tutti gli stereotipi più diffusi sull'inutilità del leggere.
Invitiamo tutti i nostri lettori a organizzare nella propria città, con il sostegno delle istituzioni locali, una tappa di questa Mostra, dietro la richiesta di prenotazione attraverso il modulo specifico.
Dobbiamo lavorare in questa direzione, creando un maggior consenso sociale intorno a questa disciplina, dominio non esclusivo dei lettori forti ma campo di battaglia di quelli più deboli, degli studenti e degli insegnanti che spesso non conoscono nemmeno le siepi narrative... figuriamoci i boschi!!!
(immagine tratta dalla Festa del libro e della lettura, Roma 8-11 marzo 2012)