BIBLIOTECHE del 21 SECOLO


di Patrizia Lùperi
 

 AdvocacyANVURArchivi di datiBambiniBibliotecheBiblioteche digitaliBiblioteche per ragazziBiblioteche pubbliche.........

L'Associazione Italiana Biblioteche promuove una strategia tesa a ripensare la fisionomia e il ruolo delle biblioteche italiane nel XXI secolo, a definire il profilo e le prerogative dei professionisti che vi lavorano e a stimolare una presa di coscienza dell'importanza di un sistema bibliotecario nazionale al passo con i tempi e focalizzato sui bisogni reali del Paese e dei cittadini.
 La campagna d'autunno prenderà le mosse in occasione della Giornata delle biblioteche italiane in programma a ottobre e si svilupperà tenendo conto degli esiti di analoghe iniziative in corso in altri paesi europei, in un'ottica di reciproco sostegno e confronto. 
Le linee principali di intervento e le azioni da sviluppare sono elencate alla seguente pagina: http://www.aib.it/attivita/campagne/biblioteche-bibliotecari-21-secolo/
e si muovono sostanzialmente su tre fronti:
  • ripensare il ruolo della biblioteca e dei suoi operatori
  • promuovere e far conoscere la professione  bibliotecaria
  • sostenere le politiche mirate a incentivare l'advocacy
Vi invitiamo a seguire questa campagna, a promuoverla nelle vostre strutture e a diffonderla su tutto il territorio nazionale che deve far sentire la sua voce non solamente in occasione delle partite di calcio...
(la foto ritrae la sottoscritta durante una visita liberatoria alla Biblioteca Pubblica di Amsterdam...)

2 Comments

Previous Post Next Post